Il salmone, protagonista del nostro piatto di oggi, è un pesce dalle carni rosa, morbide e dal sapore molto spiccato. Ricco di Omega-3, acidi grassi essenziali che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo e che pertanto può ricavare solo da un’adeguata e mirata alimentazione, protegge la nostra pelle ritardandone l’invecchiamento.
E’ un pesce che si presta bene ad essere cucinato in moltissime varianti: al forno, in padella o anche alla griglia. Quella che vogliamo proporvi oggi è una preparazione che richiederà sì un pò di pazienza per i lunghi tempi di marinatura, ma che ci ripagherà poi con un piatto delicatissimo reso ancora più nutriente dall’abbinamento con le bacche di goji.
Per prima cosa mescoliamo insieme le erbe aromatiche , il sale e lo zucchero e andiamo a distribuire la metà di questo mix sul fondo di una piccola teglia possibilmente forata. In questo modo il liquido che si formerà durante la marinatura potrà scolare liberamente.
Mettiamo in seguito nella teglia il trancio di salmone e ricopriamolo con il restante sale.
Lasciamo riposare coperto, in frigo, per almeno 30 ore, avendo cura di girare il trancetto almeno un paio di volte.
Quando il salmone sarà ben insaporito, eliminiamo il sale lavando il trancio sotto l’acqua corrente fredda, successivamente asciughiamolo e affettiamolo sottilmente con un coltello affilatissimo.
Man mano che lo affettiamo, poniamo le nostre fette in un contenitore alternandole con olio extravergine di oliva (coperto d’olio si conserverà perfettamente in frigorifero fino a 15 giorni).
Serviamo il nostro salmone, ben freddo, cospargendolo con le bacche di goji, le scaglie di mandorle, pepe macinato ed un filo d’olio.