Nella ricetta di oggi ci faranno compagnia i fagioli cannellini, quanto di più comune siamo abituati a trovare sulle nostre tavole.Questo prodotto appartiene infatti, come tutti gli altri legumi, alla tradizione gastronomica italiana ed in particolare al grande libro della cucina ‘povera’ cosiddetta per il fatto che gli ingredienti che ne fanno parte possono essere reperiti a basso costo e non certo, come si potrebbe pensare,perchè siano poveri di gusto o di proprietà nutritive. In particolar modo i fagioli,alimenti carichi di proteine, hanno giocato un ruolo determinante sulle tavole dell’ Italia contadina fino agli anni Cinquanta, prevalentemente cucinati in minestra, quando la carne, per la maggioranza della popolazione era un lusso.Quest’oggi vogliamo proporveli in abbinamento con la freschezza delle bacche di goji e la croccantezza dello speck, per un contorno gustosissimo ed altamente nutritivo.
Andiamo ora a vedere la semplicissima preparazione di questo piatto.
Lasciamo a bagno i fagioli in abbondante acqua per una notte, quindi lessiamoli per 2 ore con acqua non salata e scoliamoli.In alternativa, se abbiamo necessità di realizzare questo contorno più velocemente, possiamo utilizzare i fagioli precotti in vetro o in latta. In questo caso, ci limiteremo a scolarli dal succo di conservazione e a sciacquarli sotto acqua corrente fredda.
In seguito tagliamo a cubetti lo speck e mettiamolo a cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio fin quando non sarà croccante al punto giusto, sfumando a metà cottura con un goccino di vodka.
Affettiamo poi il cipollotto e uniamolo allo speck ma a fuoco spento: così facendo la cipolla resterà cruda ma i sapori si amalgameranno.
Successivamente riduciamo le mandorle in granella. per questa operazione consigliamo di non utilizzare un mixer ma la mezzaluna; in questo modo i pezzetti non risulteranno troppo piccoli ma avremo a disposizione una granella più corposa che ci aiuterà a dare croccantezza al nostro piatto.
Quando tutti i nostri ingredienti saranno pronti mettiamoli in una terrina insieme ai fagioli, condendo il tutto con un filo d’olio evo, aggiustando di sale e pepe e decorando il tutto alla fine con le bacche di goji fresco, la granella di mandorle e le foglioline di basilico.